Non hai alcun prodotto nel carrello
Descrizione
Colore: rosso rubino intenso
Sapore: morbido, caldo e vellutato.
Odore: intenso, ampio con esuberanti note speziate.
Nell’antica tradizione gli alberi di Fico Rosso contornavano i vigneti ben assolati, con grappoli maturi e vellutati; così quando gli ultimi acini si ricoprivano di pruina, le uve venivano raccolte a mano e trasportate con cura in cantina. Ancora oggi … la vendemmia segue quell’antica tradizione.
Scheda Dettagliata
Annata | 2009 |
---|---|
Zona di Produzione | Colline Novaresi |
Terreno | Morenico, acido |
Vitigni Autorizzati da Disciplinare | Nebbiolo, Bonarda, Vespolina |
Raccolta | No |
Vitigno | 80% Nebbiolo, 10% Vespolina, 10% Uva Rara |
Alcool | 13,5% vol |
Acidità Totale | 5 g/l |
Zuccheri | 3 g/l |
Tecnica di Vinificazione | Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata tra i 25-28°C, per mantenere intatta la sua straordinaria complessità aromatica. Fermentazione malo-lattica in acciaio inox, per stabilizzare naturalmente il vino |
Affinamento | Il vino viene lasciato riposare in grandi vasche di acciaio per esaltare le peculiarità di un territorio, l’Alto Piemonte |
Colore | Rosso rubino intenso |
Sapore | Morbido, caldo e vellutato |
Odore | Intenso, ampio con esuberanti note speziate |
Calice di Servizio Consigliato | Calice da degustazione |
Temperatura di Servizio Consigliata | 16-18 °C |
Abbinamenti Gastronomici | Salumi,primi piatti, carni, pesce e verdure |
Tipo di Bottiglia | Borgognotta classica di color verde scuro. |
Capienza Bottiglia | 0,75 L |
Tipo di Tappo | Tappo in sughero monopezzo |